
Lucky Trains
i treni navetta
Cosa sono i treni navetta?
I treni navetta sono treni che hanno composizione bloccata, caratterizzata da locomotiva, carrozze e semipilota. Oggi questi treni sono impiegati in gran parte della penisola italiana, specialmente nei servizi regionali e interregionali.
I treni navetta sono causa di una notevole riduzione dei perditempo dovuti alle manovre delle locomotive che vengono solitamente effettuate quando il treno raggiunge la sua destinazione.
Lo schema di un treno navetta è quindi:

Semipilota a due piani tipo 1979.
Questa foto è stata scattata da Enrico.
Locomotiva + carrozze + semipilota
I treni navetta di seconda generazione
I treni navetta di seconda generazione sono tutti quei treni immessi in servizio dal 1968, costituiti da locomotore, carrozze e semipilota. Inizialmente questi treni erano spinti o trainati da una E646 e costituiti da 10 carrozze. La velocità massima era di 140Km/h.
Con l'avvento delle nuove locomotive le composizioni dei treni hanno subito delle modifiche.
Tipo di carrozze
N. massimo di carrozze
Doppio piano
Piano ribassato
MDVE/MDVC

Treno naveta costituito da una E464, da carrozze MDVC e da semipilota MDVC, il tutto in livrea Trenord.
UIC-X
Vivalto
UIC-Z1
Fanno parte dei treni navetta di seconda generazione:
-
Carrozze Casaralta
-
Carrozze Vivalto
-
Carrozze UIC-Z
10
13
13
13
8
13
Semipilota a due piani tipo 1979.
Questa foto è stata scattata da Enrico.
Fonti:
Ferrovie nel mondo (i quaderni di mondo ferroviario 6) - I treni navetta - editoriale del Garda